Test Center AICA

Ente certificato per il conseguimento della certificazione ICDL.

Posdata S.r.l. è un Test Center accreditato AICA e partner ufficiale per la diffusione delle competenze digitali, con sede a Palermo. In qualità di centro autorizzato, offriamo un punto di riferimento qualificato per chi desidera acquisire, certificare e valorizzare le proprie competenze informatiche, in linea con gli standard riconosciuti a livello internazionale.

Contattaci

Posdata S.r.l.


Siamo specializzati nell’erogazione di esami ufficiali AICA, nella progettazione di percorsi formativi mirati e nel supporto a studenti, professionisti, enti pubblici e scuole che intendono ottenere certificazioni digitali ICDL, DigComp 2.2 e molte altre.


I nostri servizi

Mettiamo a disposizione un servizio completo e flessibile, pensato per soddisfare le diverse esigenze di apprendimento e certificazione:


  •  Sessioni d’esame AICA ufficiali, prenotabili in presenza o da remoto;
  •  Corsi di formazione personalizzati, progettati in base al livello e agli obiettivi dell’utente;
  •  Percorsi certificativi strutturati, rivolti a:
    • Studenti e neodiplomati;
    • Insegnanti e personale scolastico;
    • Lavoratori del settore pubblico e privato;
    • Enti e scuole che desiderano integrare percorsi di certificazione digitale nei propri programmi formativi.


Siamo inoltre disponibili per consulenze dedicate e progetti formativi su misura per istituzioni scolastiche o aziende che vogliano investire sul potenziamento delle competenze digitali del proprio personale.

Elenco certificazioni


ICDL FULL STANDARD


ICDL Full Standard è la certificazione internazionale che attesta le competenze digitali per operare in modo efficace con le tecnologie informatiche.

Riconosciuta da MIUR, ACCREDIA e a livello internazionale, è composta da sette moduli. Completando tutti i moduli si ottiene la certificazione ICDL Full Standard.

Computer Essentials

Attesta la padronanza delle nozioni essenziali per l’utilizzo del computer e dimostra familiarità con i principi fondamentali dell’informatica relativi a componenti hardware, software, reti e protezione dei dati.

Online Essentials

Riconosce le competenze necessarie per muoversi online in sicurezza, reperire informazioni tramite motori di ricerca, gestire efficacemente la posta elettronica e utilizzare strumenti di pianificazione come i calendari digitali.

Word Processing

Dimostra l’abilità nell’utilizzo di software per la scrittura di testi, con particolare attenzione alla creazione e formattazione di documenti di vario tipo, dai più semplici ai più articolati, come lettere, relazioni e testi per uso quotidiano.

Spreadsheets

Attesta la capacità di utilizzare strumenti per l’elaborazione e l’analisi dei dati, attraverso l’impiego di fogli di calcolo per sviluppare formule, funzioni, tabelle e grafici in modo efficace.

IT Security 

Dimostra la conoscenza degli strumenti e delle pratiche utili alla protezione delle informazioni digitali, promuovendo un approccio consapevole alla sicurezza informatica e alla prevenzione dei rischi associati.

Online Collaboration

Attesta la capacità di utilizzare strumenti digitali per il lavoro collaborativo e la comunicazione online, inclusi calendari condivisi, blog, piattaforme per videoconferenze e ambienti per la formazione a distanza.

Presentation

Convalida le competenze legate all’impiego di applicazioni per la realizzazione di presentazioni multimediali, anche mediante software open source, garantendo un utilizzo efficace e versatile dello strumento.



Contattaci

DIGICOMP 2.2 


DigComp 2.2 è il quadro europeo di riferimento per la valutazione delle competenze digitali dei cittadini.

Fornisce una struttura chiara e condivisa per identificare e certificare 21 competenze digitali, suddivise in 5 aree fondamentali:

  • Alfabetizzazione su informazioni e dati;
  • Comunicazione e collaborazione;
  • Creazione di contenuti digitali;
  • Sicurezza;
  • Risoluzione di problemi.

DigComp 2.2 è uno strumento strategico per:

  • Mappare e certificare le competenze digitali in ambito educativo, professionale e pubblico;
  • Supportare percorsi di formazione e aggiornamento professionale;
  • Adeguarsi alle direttive europee sulla transizione digitale e sull’alfabetizzazione tecnologica.


Percorsi disponibili

Offriamo due soluzioni differenziate:

  • Corso DigComp 2.2 completo – Per chi non possiede certificazioni pregresse;
  • Esame DigComp 2.2 – Per chi ha già conseguito ICDL Full Standard.

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale DigComp 2.2 è inoltre un requisito obbligatorio per il personale ATA che desidera inserirsi nelle graduatorie ATA di terza fascia o rinnovare la loro posizione.


Contattaci

Contatta il nostro team

Gabriele Giacalone
Responsabile e supervisore del Test Center 

Ama il suo lavoro e il confronto autentico con le persone. Ascolta con attenzione le esigenze e si impegna sempre a trovare la soluzione più adatta, con passione, empatia e professionalità.

Giorgio Caddemi
Supervisore del Test Center 

Possiede ottime capacità di problem solving e propende per il lavoro di squadra che fa sì che, insieme, si riesca a trovare la soluzione migliore in qualsiasi situazione. Per lui le parole chiave sono: dedizione e competenza.

Richiedi informazioni

Compila il form con i tuoi dati: ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni su corsi, certificazioni o iscrizione agli esami.

Ho letto  l’informativa sul trattamento dei Dati Personali, ed acconsento all’utilizzo degli stessi al fine di evadere la mia richiesta di informazioni. 
Separare gli indirizzi e-mail con una virgola.